gli spettacoli teatrali, musicali, di danza, le performance visuali e sonore sono una parte importante nella vita della Distilleria, realizzati sia nelle sale che all’aperto, nei bellissimi spazi che si trovano tra il giardino e la fabbrica. Artisti nazionali e internazionali sono ospiti assidui della Distilleria.
31.08.2020
Prodotto da Astràgali Teatro
di Anna Cinzia Villani e Fabio Tolledi
con Anna Cinzia Villani, Roberta Quarta, Simonetta Rotundo e Alessandro Lorusso alla chitarra
©MarinaColucci_AstràgaliTeatro
20.07.2020
Distillato di storia nel centenario dell`Anisetta De Giorgi
Incontro e dialogo con Renato Covino, Antonio Monte, Mariano Longo
Polvere di stelle. La vita, un paese, il lavoro delle donne nella distilleria
Spettacolo teatrale di Antonio Zoretti
Trattamento e regia di Mauro Marino
In scena Piero Giovanni Rapanà e Giuseppe Luigi Foschi
08.08.2020
Spettacolo vincitore del premio teatrale Marcello Primiceri - terza edizione
Il bradipo e la carpa
di Roberto Quartarone
drammaturgia e regia di Antonio Carnevale
con Riccardo Stincone e Antonio Carnevale
©MarinaColucci_AstràgaliTeatro
07.08.2020
Premio teatrale Marcello Primiceri - terza edizione
Andrea
di e con Lorenzo Paladini
©MarinaColucci_AstràgaliTeatro
06.08.2020
Premio teatrale Marcello Primiceri - terza edizione
Santi, balordi e poveri cristi
di e con Giulia Angeloni e Flavia Ripa
©MarinaColucci_AstràgaliTeatro
04.08.2020
Longa è a jurnata
Una produzione Mana Chuma Teatro
di Massimo Barilla
con Salvatore Arena
Percorsi di memoria e impegno
Incontro con Libera Puglia
©MarinaColucci_AstràgaliTeatro
09.02.2020
Liberamente ispirato a "Marcovaldo - Le stagioni in città" di Italo Calvino
per un teatro delle ragazze e dei ragazzi
Astràgali Teatro
di Fabio Tolledi
con Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Matteo Mele, Samuele Zecca
©MarinaColucci_AstràgaliTeatro
02.12.2019
di Carlo Goldoni
Compagnia Diaghilev
Adattamento e regia: Paolo Panaro
Costumi: Francesco Ceo
Con: Altea Chionna, Deianira Dragone, Carlo D`Ursi, Alessandro Epifani, Francesco Lamacchia, Mario Lasorella, Paolo Panaro, Riccardo Spagnulo
10.11.2019
per un teatro delle ragazze e dei ragazzi
di e con OnurUysal
20.10.2019
per un teatro delle ragazze e dei ragazzi
TRe Incredibili Storie
di e con Cosimo Guarini
01.07.2018
Scrittura e regia Fabio Tolledi
In scena Peter Gaydarov, Aude Lorrillard, Vita Malahova, Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Jean Hamado Tiemtoré, Onur Uysal
©MarinaColucci_AstràgaliTeatro
26.07.2018
07.08.2018
03.03.2019
Zorongo / Performance di flamenco
Con José Manuel Buzòn Ruiz e Amor Cànovas
Musiche Carmen Linares (Spagna)
©MarinaColucci_AstràgaliTeatro
03.03.2019
Performance a cura di Astràgali Teatro
Con Roberta Quarta, Fabio Tolledi, Mauro Tre
©MarinaColucci_AstràgaliTeatro
Il laboratorio a rifiuti ZERO Teatro dei Veleni.
Scritto e diretto Alessandra Cocciolo Minuz, con Annalisa Valletta Serena Manieri Giovanni Papadia.
Liberamente tratto da: ’Hansel e Gretel’ una delle più belle fiabe dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm
CON: Maria Civilla, Agostino Aresu, Silvia Civilla.
Regia di Fabio Tolledi
con Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Petar Gaydarov, Matteo Meleo
Performance a cura di Astragali Teatro
Spettacolo di Teatro Zemrude
da Alfred Jarry
Adattamento testo e regia Alessandra Cocciolo Minuz
con gli allievi del laboratorio teatrale del Teatro dei Veleni `Il Corpo Scenico: teatro e bioenergetica`
Alessandra Marzo Beppe Suppa Carolina Attanasio Francesco Micali Giovanni Papadia Mary Manno Serena Manieri Samuele Greco Viviana Sindaco
In posti remoti, per sguardi attenti e orecchie acute, senza necessità di grandi spazi per rivelare profonde emozioni … Anna Cinzia Villani si presenta da solista.
L'uomo di ferro, scritto e diretto da Olivier Letellier con Matteo Prosperi
Si è conclusa con grande partecipazione e interesse la prima edizione del Premio Teatrale La Distilleria dedicato a lavori teatrali in lingua salentina. Il premio è stato assegnato allo spettacolo “La proprietà” della Compagnia A ddu tira la ciuccia di Luigi Pascali di San Cesario di Lecce.